back to top
Google search engine

Xiaomi vs iPhone – il confronto tra giganti all’inizio del 2025

Il titolo fa già salire l’adrenalina ai fan di Apple. Oggi accendiamo la miccia di un grande dibattito, ma cercheremo di restare il più obiettivi possibile. Chi vincerà nel confronto tra Xiaomi e iPhone? Il risultato potrebbe sorprendervi.

Design

Ricordate quando si diceva che Xiaomi copiava i design di iPhone? È vero, ma oggi il marchio cinese punta a creare uno stile proprio. Non è facile, considerando che molti smartphone moderni si somigliano.

Valutare il design è una questione soggettiva. Milioni di persone apprezzano l’estetica di iPhone, ma la “notch” risulta ancora ingombrante. Xiaomi, invece, adotta un foro discreto per la fotocamera frontale, persino nei modelli economici come la serie Redmi.

Xiaomi vs iPhone
Immagine: Confronto tra Xiaomi 12 Pro e iPhone 13 Pro.
Fonte: Trusted Reviews, utilizzata sotto licenza Creative Commons BY-NC-ND 4.0.

Xiaomi è meno conservativa nel design, sperimentando con modelli come il Mi 11 Ultra, dotato di un piccolo schermo informativo accanto alle fotocamere, o smartphone con fotocamere pop-up e display senza bordi. Non tutte le innovazioni si affermano, ma offrono varietà.

Anche l’ergonomia è soggettiva. Cambiare tra i due brand richiede adattamento iniziale. Tutti gli iPhone sono resistenti ad acqua e polvere, mentre questa caratteristica si trova solo nei modelli Xiaomi di fascia alta.

Fotocamere

Xiaomi vs iPhone
Fonte: freepik.com

Qui l’iPhone è un leader indiscusso. Le sue fotocamere sono un punto di riferimento per il mercato. Il modello iPhone 16 Pro Max ha ottenuto 157 punti su DXOMARK, superato però da altri dispositivi al momento. Il concorrente più vicino di Xiaomi, il 14 Ultra, si ferma a 149 punti, ma costa il 50% in meno.

La selfie-camera di iPhone 16 Pro Max è la migliore in classifica, mentre Xiaomi si posiziona molto più in basso. Gli iPhone offrono coerenza nei colori, ottime prestazioni in modalità notturna e video di qualità eccellente. Xiaomi si difende bene, ma la stabilità della resa fotografica può variare.

Confrontare le fotocamere delle serie Xiaomi Redmi con iPhone non è corretto, vista la differenza di fascia di prezzo. Tuttavia, i modelli Redmi Pro offrono un rapporto qualità/prezzo imbattibile.

Autonomia

La batteria è sempre stata un punto debole per Apple. Si scherza spesso sul fatto che gli iPhone vadano ricaricati ogni sera.

Xiaomi punta su batterie più grandi, mentre Apple lavora sull’ottimizzazione software. I modelli Xiaomi, anche economici, arrivano a 5000 mAh, garantendo fino a due giorni di utilizzo. Inoltre, Xiaomi adotta velocemente tecnologie innovative come la ricarica rapida. Apple, con MagSafe, ha recuperato terreno nella ricarica wireless, raggiungendo 25W contro i 20W di Xiaomi.

Xiaomi vs iPhone
Fonte: freepik.com

Prestazioni

Apple utilizza chip proprietari (A16, A17 Bionic), tra i più potenti sul mercato, ottimizzati per iOS per garantire fluidità anche sui modelli più vecchi.

Xiaomi adotta processori Snapdragon e MediaTek, con prestazioni vicine agli iPhone nei top di gamma, ma con possibili differenze in grafica ed efficienza energetica.

Sistema operativo

iOS è meno personalizzabile rispetto ad Android. Gli utenti esperti possono aggirare i limiti, ma con difficoltà. Xiaomi, al contrario, permette un’ampia libertà di modifica, inclusa l’installazione di ROM personalizzate.

Gli aggiornamenti di iOS durano 5-6 anni, ma possono rallentare i dispositivi più datati, causando polemiche e persino cause legali. Xiaomi garantisce aggiornamenti, ma per i modelli economici il supporto è più breve e presenta pubblicità nel sistema, disattivabili con qualche sforzo.

Ecosistema

L’ecosistema Apple è coeso e integrato, con iCloud che semplifica la sincronizzazione tra dispositivi. Xiaomi offre una vasta gamma di prodotti smart (dai robot aspirapolvere alle spazzole per capelli), ma il suo ecosistema è meno integrato, pur crescendo rapidamente.

Prezzo

Gli iPhone sono costosi, ma mantengono valore sul mercato dell’usato. Xiaomi offre un’ampia gamma di prezzi, dai modelli economici ai top. La serie Redmi è popolare per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo.

Confronto tra i modelli

Quello che abbiamo visto finora riguarda un confronto generale tra le caratteristiche di Xiaomi e iPhone, ma è molto più interessante confrontare i singoli modelli. Cominciamo!

Xiaomi 14 vs iPhone 15

Questi sono due dei flagship più recenti, dove i produttori hanno cercato di combinare design, velocità e praticità ai massimi livelli.

CaratteristicaXiaomi 14iPhone 15Vincitore
Design e materialiCorpo in metallo, protezione Gorilla GlassCorpo in alluminio, Ceramic ShieldParità
DisplayAMOLED, 120 HzOLED, 60 HzXiaomi 14
PrestazioniSnapdragon 8 Gen 2Apple A16 BioniciPhone 15
Fotocamera50+50+50 MP48+12 MPParità
Sistema operativoMIUI su AndroidiOS 17iPhone 15
Batteria4500 mAh, ricarica rapida3300 mAh, ricarica rapidaXiaomi 14
MemoriaFino a 16 GB di RAM, fino a 1 TB di memoria internaFino a 6 GB di RAM, fino a 512 GB di memoria internaXiaomi 14
PrezzoA partire da € 669,99A partire da € 689Parità

Xiaomi 14 è l’ideale per chi cerca un display brillante, una frequenza di aggiornamento elevata e la possibilità di scattare foto con i filtri Leica. È la scelta perfetta per i gamer che vogliono un dispositivo che possa gestire anche i giochi più pesanti per anni.

iPhone 15 è perfetto per chi ama fare video: la modalità “Cinema” e l’autofocus rapido sono ideali per creare contenuti video di alta qualità. È una scelta eccellente anche per chi cerca uno smartphone compatto con prestazioni da flagship, senza dover pagare troppo per un iPhone 16.

Xiaomi 15 Pro vs iPhone 16 Pro

Questi sono modelli di punta che offrono tecnologie avanzate e prestazioni elevate, ma presentano differenze significative in termini di design, componenti hardware e software.

CaratteristicaXiaomi 15 ProiPhone 16 ProVincitore
Design e materialiCorpo in metallo, retro in ceramica, protezione Gorilla Glass VictusCorpo in titanio, protezione Ceramic Shield, IP68iPhone 16 Pro
Display6,73″ AMOLED, risoluzione 1440×3200, 120 Hz, luminosità massima 3200 nit6,27″ Super Retina XDR OLED, risoluzione 1206×2622, 120 Hz, luminosità massima 2000 nitXiaomi 15 Pro
PrestazioniSnapdragon 8 Elite (3 nm), 12 GB di RAMApple A18 Pro (3 nm), 8 GB di RAMiPhone 16 Pro
Fotocamera50 MP (grandangolare), 48 MP (ultragrandangolare), 48 MP (teleobiettivo)48 MP (grandangolare), 12 MP (ultragrandangolare), 12 MP (teleobiettivo)iPhone 16 Pro
Sistema operativoMIUI su Android 15iOS 18iPhone 16 Pro
Batteria6100 mAh, ricarica rapida 120 W, ricarica wireless 50 W4685 mAh, ricarica rapida 30 W, ricarica wireless 15 WXiaomi 15 Pro
MemoriaFino a 16 GB di RAM, fino a 1 TB di memoria internaFino a 8 GB di RAM, fino a 1 TB di memoria internaXiaomi 15 Pro
PrezzoA partire da 104.000 rubliA partire da 115.000 rubliXiaomi 15 Pro

Xiaomi 15 Pro è la scelta ideale per chi apprezza un display grande e luminoso, una batteria potente con ricarica rapida e foto di alta qualità grazie alla collaborazione con Leica. Inoltre, offre prestazioni elevate a un prezzo più competitivo.

iPhone 16 Pro è perfetto per chi preferisce l’ecosistema Apple, apprezza l’ottimizzazione del software iOS e cerca un dispositivo con materiali premium e un’ottima qualità costruttiva.

Xiaomi 12T Pro vs iPhone 14 Pro Max

Questi smartphone sono stati rilasciati nel 2022 e oggi sono un’opzione interessante poiché hanno visto una significativa riduzione di prezzo dopo l’uscita dei nuovi modelli. Xiaomi 12T Pro punta tutto sulla fotocamera da 200 MP, ma iPhone 14 Pro Max offre scatti più naturali, specialmente in condizioni di scarsa luminosità. Se il budget è limitato, Xiaomi offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, mentre gli utenti Apple potrebbero preferire l’affidabilità del loro dispositivo.

CaratteristicaXiaomi 12T ProiPhone 14 Pro MaxVincitore
Design e materialiCorpo in vetro con protezione Corning Gorilla Glass 5Corpo in vetro con protezione Ceramic Shield, cornice in acciaio inossidabile, IP68iPhone 14 Pro Max
Display6,67″ AMOLED, risoluzione 1220×2712, 120 Hz, luminosità massima 900 nit6,7″ LTPO Super Retina XDR OLED, risoluzione 1290×2796, 120 Hz, luminosità massima 2000 nitiPhone 14 Pro Max
PrestazioniSnapdragon 8+ Gen 1 (4 nm), 8/12 GB di RAMApple A16 Bionic (4 nm), 6 GB di RAMiPhone 14 Pro Max
FotocameraPrincipale: 200 MP (grandangolare), 8 MP (ultragrandangolare), 2 MP (macro)Principale: 48 MP (grandangolare), 12 MP (ultragrandangolare), 12 MP (teleobiettivo)Xiaomi 12T Pro
Sistema operativoMIUI su Android 12iOS 16iPhone 14 Pro Max
Batteria5000 mAh, ricarica rapida 120 W4323 mAh, ricarica rapida 27 W, ricarica wireless MagSafe 15 WXiaomi 12T Pro
Memoria128/256 GB di memoria interna, senza supporto microSD128/256/512 GB e 1 TB di memoria interna, senza supporto microSDiPhone 14 Pro Max
PrezzoA partire da 60.000 rubliA partire da 110.000 rubliXiaomi 12T Pro

Xiaomi 12T Pro è ideale per chi cerca alte prestazioni, una fotocamera da 200 MP e una ricarica rapida. Il suo prezzo competitivo lo rende un’opzione interessante per chi vuole un dispositivo flagship senza spendere troppo.

iPhone 14 Pro Max è una scelta perfetta per chi cerca un design premium, un display eccellente e un’integrazione perfetta con l’ecosistema Apple. Sebbene più costoso, offre una qualità e un’affidabilità che solo i dispositivi Apple possono garantire.

L’importante: non limitatevi a guardare i numeri, scegliete ciò che meglio si adatta al vostro stile. Xiaomi è l’ideale per chi cerca il massimo delle funzionalità a un prezzo ragionevole. Apple, invece, è perfetta per chi desidera stabilità, un’esperienza premium o per chi è già abituato ai prodotti e all’ecosistema Apple.

Articoli Correlati

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Ultime Notizie

TOP 9: I migliori smartwatch per donne – eleganti e femminili

Ecco a voi una guida preziosa: i migliori smartwatch per donne – eleganti, femminili, non troppo grandi. Modelli di diverse fasce di prezzo.
- Advertisment -
Google search engine
Più Popolare